Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SIDERA^b tele-riabilitazione (Regione Lombardia SIDERA^B ID 232549), Neuro immagini per valutazione funzionale pre e post tele-riabilitazione, 2020_ASSEGNI_DEIB_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SIDERA^b tele-rehabilitation (Regione Lombardia SIDERA^B ID 232549), Neuroimaging for functional evaluation pre and post tele-rehabilitation , 2020_ASSEGNI_DEIB_16 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel vasto spettro di malattie croniche legate all'invecchiamento, SIDERA^b considera anche le malattie neurologiche. In particolare, si sta svolgendo una validazione sperimentale su un gruppo di soggetti affetti da malattia di Parkinson (PD); tuttavia, l'applicazione della piattaforma SIDERA^b è prevista a supporto di altre importanti patologie neurologiche (e.g., sclerosi multipla, disabilità cognitiva lieve e Alzheimer). Le neuroimmagini sono utilizzate per fornire una valutazione strumentale oggettiva nello studio longitudinale, a fianco di consolidati test neuropsicologici. Analisi multimodali basate su MRI ed fNIRS saranno utilizzate rivolgendosi a caratteristiche anatomiche, microstrutturali e funzionali del cervello. |
Descrizione sintetica in inglese | Among the broad spectrum of age-related chronic diseases, SIDERA^b address also neuro-degenerative diseases. Specifically, an experimental validation is ongoing on a group of subjects affected by Parkinson Disease (PD); however, application of the SIDERA^b platform is foreseen to support other major neurological diseases (e.g., multiple sclerosis, mild cognitive impairment, Alzheimer). Neuroimaging is applied to provide objective instrumental evaluation in the longitudinal study, besides the well-established neuropsychological tests. Multimodal analysis based on MRI and fNIRS will be applied addressing anatomical, microstructural, and functional brain features. |
Data del bando | 14/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |