Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatti socio-economici dei veicoli connessi e a guida autonoma , Valutazione degli impatti diretti sulla domanda di mobilità passeggeri in ambito urbano , 2020_ASSEGNI_DMEC_9 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wider economic impacts of Connected and Automated Vehicles, Assessment of direct impacts on mobility demand in the urban context., 2020_ASSEGNI_DMEC_9 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/05 - TRASPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | I progressi tecnologici nel settore automotive e i primi test pilota dimostrano la fattibilità tecnica della guida autonoma e connessa (Connected and Autonous Vehicles, CAV). Tuttavia, va approfondito l'ampio spettro degli impatti potenziali che tali sistemi potranno avere sulla mobilità, sull'uso del suolo, ed su altre esternalità da traffico. Alcuni studi, infatti, paventano il rischio di un aumento di congestione stradale, consumi energetici, emissioni inquinanti, e intrusione visiva. Il progetto di ricerca si propone di valutare gli impatti socioeconomici in ambito urbano dei CAV attraverso l¿utilizzo di modelli di simulazione, in grado di prevedere gli effetti diretti sulla mobilità di viaggiatori, in ambito urbano. |
Descrizione sintetica in inglese | Technological advances in the automotive sector and the first pilot tests demonstrate the technical feasibility of Connected and Automated Vehicles (CAVs). However, the wide spectrum of potential impacts that these systems may have on mobility, land use, and other traffic externalities should be investigated. Some studies, in fact, fear the risk of an increase in road congestion, energy consumption, polluting emissions, and visual intrusion. The research project aims to evaluate the socio-economic impacts of CAVs in the urban area, through the use of demand forecasting models focusing on urban mobility. |
Data del bando | 21/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |