Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dell’espressione del SYNACTIVE in modelli di plasticità sinaptica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of SYNACTIVE expression in models of synaptic plasticity |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca sarà mirato a mettere in luce l’espressione del SYNACTIVE, un tool molecolare che marca le sinapsi potenziate in vari modelli di plasticità sinaptica in vitro e in vivo. Saranno utlizzate metodiche di microscopia ad alta risoluzione, immunofluorescenza ed elettrofisiologia |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be aimed at highlighting the expression of SYNACTIVE, a molecular tool that marks the synapses enhanced in various models of synaptic plasticity in vitro and in vivo. High resolution microscopy, immunofluorescence and electrophysiology methods will be used |
Data del bando | 20/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi art. 6 del bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see art. 6 of the call |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma-Dip. Fisiologia e Farmacologia V. Erspamer |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
bandidipfisiofarm@uniroma1.it | |
Telefono | 0039.06.49910793 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandidipfisiofarm@uniroma1.it |