Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biodiversità e conservazione: metodi innovativi per la tutela e la salvaguardia di popolazioni di primati in natura(Albo Ufficiale n.2205 del 24/02/2020 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biodiversity and conservation: new tools for wild primate populations’ protection - (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. .2205 del 24/02/2020 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | analizzare se la diversità biologica a livelli microscopici batteri e parassiti intestinali sia associata ai cambiamenti ambientali.indagini metagenomiche di batteri, con analisi di parassiti intestinali, da campioni fecali che vivono in ambienti naturali integri e degradati,nonché le interazioni tra le varie componenti (batteri e parassiti), e individuare appropriati indici ai fini di consentirne un possibile utilizzo come strumento innovativo ed alternativo per la tutela e la salvaguardia dei primati, con particolare attenzione a quelli ad alto rischio di estinzione nelle foreste tropicali. Attività: Le attività includeranno la gestione e analisi di dati, la produzione scientifica e la progettazione per acquisire nuovi fondi esterni sul tema specifico. Un’ulteriore attività di questo progetto è di stabilire e promuovere una collaborazione attiva fra il Dipartimento di Biologia di Firenze e la Fondazione Edmund Mach. |
Descrizione sintetica in inglese | biological diversities at micro scales (. gut microbiota gastrointestinal parasites) are associated By metagenomics tools for bacterial and fungal communities and standard techniques gastrointestinal parasites identification of fecal samples from wild primates living in degraded and intact habitats, the candidate will identify diversity and composition of each gut component, assess interactions between and within gut components, identify potential micro-biodiversity indices for providing new tools to improve wildlife management. Specific consideration is devoted to wild non-human primates at high risk of extinction living in tropical countries. activities include management and analysis of the data set, scientific publications, and attraction of competitive research funds on the research topic. activity of the project is to establish and promote a dynamic collaboration between the Biology Department of Florence University and the Fondazione Edmund Mach. |
Data del bando | 24/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/albo_ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24425 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | nessuno |
Altri costi in inglese | none |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di Laurea specialistica/magistrale nelle seguenti classi: 68/S- LM-60 (Scienze della natura e dell’uomo) ovvero Laurea conseguita ai sensi della normativa previgente al Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, e successive modifiche (Scienze Naturali). 2) Costituisce titolo preferenziale il conseguimento di un Dottorato di Ricerca in discipline ecologiche/ambientali. 3) Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
1) Master Degree in Natural Sciences or equivalent 2) PhD in Ecology/environmental sciences 3) Previous experiences related to the project. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview” |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | VIA GIORGIO LA PIRA N.4 FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
giacomo.santini@unifi.it | |
Telefono | 055/4574721 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |