Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinanti clinici e genetici della progressione di malattia e |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical determinants of disease progression and response to lifestyle intervention in patients with hypertrophic cardiomyopathy Publeshed on the albo ufficiale with n. 1639 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del progetto è verificare i benefici potenziali di interventi sullo stile di vita (esercizio fisico e integratori alimentari di nitrati) in pazienti con cardiomiopatia ipertrofica (CMI). L'allenamento è associato con un aumento significativo nella tolleranza allo sforzo da esercizio, ma sembra avere un effetto limitato sulle misure di morfologia e funzione cardiaca in pazienti con CMI. L'integrazione dietetica con nitrati inorganici migliora la capacità di esercizio, e la performance cardiaca a vari livelli collegati alla disfunzione diastolica e al rimodellamento del ventricolo sinistro.. |
Descrizione sintetica in inglese | The overall aim of this project is to establish potential benefits of interventions lifestyle (physical activity and dietary nitrate) in patients with hypertrophic cardiomyopathy (HCM). Exercise training is associated with a significant increase in exercise tolerance, but appear to have limited effect on measures of cardiac morphology or function in patients with HCM. Dietary supplementation with inorganic nitrate improves exercise capacity, vasodilatation and cardiac output reserves while reduces arterial wave reflections, which are linked to left ventricular diastolic dysfunction and remodelling |
Data del bando | 12/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in Medicina e Chirurgia; Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare; esperienza di almeno 1 anno nella diagnosi e terapia della cardiomiopatia ipertrofica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Medicine, Board Certification (specializzazione) in Cardiovascular Diseases/Cardiology |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |