Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di approcci innovativi per l'estensione della vita residua di elementi danneggiati, Approcci di riparazione innovativi e modelli per la stima della durata di parti riparate, 2020_ASSEGNI_DMEC_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developement of innovative approaches aimed at extending the residual life of damaged elements, Innovative repair approaches and predictive models for the life of repaired parts, 2020_ASSEGNI_DMEC_5 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato ad applicazioni in ambito multidisciplinare, in particolare è di immediato interesse in aeronautica. Due sono le fasi operative del programma. La prima è di natura più prettamente sperimentale e prevede la messa a punto di operazioni riparazione basate sull'applicazione del processo di cold spray a pezzi danneggiati e sulla corretta definizione dei parameri di processo. Nella seconda si sviluperanno modelli di calcolo per la previsione della resistenza e della durata dei pezzi danneggiati e riparati in presenza di carichi affaticanti e/o condizioni ambientali aggressive. I materiali di inttersse sono le leghe d'alluminio e di titanio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is finalized at multidisciplinary applications, with particular emphasis on aeronautics. The program is formed by two different phases. The first is mainly experimental and is aimed at defining repairing activities based on the application of cold spray on damaged parts and on the optimal choice of the process parameters. In the second phase numerical and analytical models aimed at assessing the strength and the life of the repaired parts under fatihue loads and/or in aggressive environment. The materials of interest are aluminium and titanium, alloys. |
Data del bando | 21/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |