Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital Innovation Hub (DIH) come veicolo per la trasformazione digitale delle PMI manifatturiere, Strutture dei Digital Innovation Hub per le PMI test e sperimentazione della tecnologia CPS, 2020_ASSEGNI_DIG_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Innovation Hubs (DIH) as a vehicle for Manufacturing SMEs Digital Transformation, Digital Innovation Hubs facilities for SMEs testing and experimentation of CPS technology, 2020_ASSEGNI_DIG_11 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Sin dall'inizio di Industry 4.0, i Cyber Physical Systems sono stati considerati la tecnologia più impattante ai fini di implementare l'automazione industriale e la trasformazione digitale a livello produttivo. Le PMI sono spesso in ritardo in questa rivoluzione e richiedono un sostegno specifico per lo scouting tecnologico, i test tecnologici e l'adozione della tecnologia. I DIH, specie se dotati di possibilità di svolgere test fisici e di strutture sperimentali, sono l'ambiente ideale in cui le PMI trovano supporto. I DIH collegano le università e l'industria, supportando il flusso di trasferimento delle conoscenze ad aziende, regioni e alla società. Obiettivo della ricerca è sviluppare processi e modelli di business per DIH al servizio dei propri clienti e in particolare delle PMI. |
Descrizione sintetica in inglese | Since the very beginning of Industry 4.0, Cyber Physical Systems have been considered as the most disruptive technology to implement factory automation and digital transformation at shopfloor level. However, SMEs are very often lagging behind in this revolution and need specific support for technology scouting, technology testing and finally technology adoption. Digital Innovation Hubs, especially when provided with physical test and experimental facilities, are the ideal environment where SMEs. In fact, DIHs connect universities and industry, by supporting the flow of knowledge transfer from the university to companies, regions and society. The aim of the research is to develop processes and business models for DIHs to serve their customers and in particular their SMEs. |
Data del bando | 20/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |