Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’intelligenza artificiale a supporto delle decisioni. Progettazione, sviluppo e verifica sperimentale di un’architettura di deep learning in ambito medico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence and decision making. Design, development and experimental verification of a deep learning architecture in the medical field |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è utilizzare algoritmi di deep learning per supportare le decisioni. Il tema è rilevante per l'impatto sociale e umano. Un linfoma viene diagnosticato da un medico esperto grazie a una serie di test clinici, che comprende indagini basate sull'immagine (PET e altri) ed esami del sangue. Uno di questi tre casi può verificarsi: i risultati dei test mostrano chiaramente che il paziente si è ripreso, quindi non sono necessari ulteriori trattamenti; i test mostrano inequivocabilmente che la malattia è ancora presente, quindi sono necessarie ulteriori fasi del trattamento; dai test non è possibile stabilire con sufficiente certezza se il paziente si sia ripreso o meno. In quest'ultimo caso, l'attuale pratica clinica prevede l'attesa di un ulteriore periodo di tempo, dopo il quale viene eseguita una nuova serie di test. Questo progetto intende focalizzare l'attenzione sui casi di pazienti che, dopo il periodo di trattamento, sono stati dichiarati "dubbi" da esperti umani. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to use deep learning algorithms to support decisions. The theme is relevant for its social as well as human impact. At present, a lymphoma is diagnosed by an expert doctor thanks to a series of clinical tests, which include image-based investigations (PET and others) and blood tests. One of these three cases can occur: the results of the tests clearly show that the patient has recovered, so no further treatments are necessary; the tests show unequivocally that the disease is still present, so further treatment steps are necessary; from the tests it is not possible to establish with sufficient certainty whether the patient has recovered or not. In the latter case, current clinical practice involves waiting for a further period of time, after which a new series of tests is carried out. This project intends to focus attention on cases of patients who, after the period of treatment, have been declared ‘doubts’ by human experts. |
Data del bando | 28/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |