Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL’INTERVENTO SUL COSTRUITO ESISTENTE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL’INTERVENTO SUL COSTRUITO ESISTENTE |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dell’attività di ricerca è la validazione di protocolli per la definizione di modelli 3D del costruito esistente in ambiente BIM. L’attività riguarderà l’implementazione di tecnologie e di procedure di acquisizione, integrazione, modellazione e rappresentazione dei dati, a supporto di processi di gestione dell’intervento sul costruito esistente. L’attività di ricerca si concentreranno pertanto su due azioni finalizzate a (i) sintetizzare le informazioni che rappresentano l’organismo strutturale al fine di renderle implementabili sulla piattaforma; (ii) dimostrare in ambiente operativo le funzionalità della piattaforma, attraverso la verifica della capacità di interrogazione del dato da un lato e dei processi di estrazione dei dati dall’altro. Nell’ambito di queste fasi sarà inoltre possibile individuare gli ambiti di innovazione di prodotto e processo con riferimento al mercato specifico delle aziende partner del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research activity is the validation of protocols for the definition of 3D models of the existing building in the BIM environment. The activity will concern, the implementation of technologies and procedures for data acquisition, integration, modeling and representation, to support the existing buildings management. The research activity therefore focuses on the development of BIM models and validation of data protocols used by different users by means of: (i) classification of the information available about the existing structure in order to make them implementable on the platform (ii) demonstrate the functionality of the platform in an operational environment, by verifying the ability to query the data on the one hand and the data extraction processes on the other. In these phases, it will also be possible to identify the areas of product and process innovation with reference to the specific market of the project partner companies. |
Data del bando | 28/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |