Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CULTURA BIBLICO-TEOLOGICA FRANCESCANA E LETTERATURA ITALIANA TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO: IL CASO DEL CONVENTO FIORENTINO DI SANTA CROCE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FRANCISCAN BIBLICAL-THEOLOGICAL CULTURE AND ITALIAN LITERATURE BETWEEN THE MIDDLE AGES AND THE RENAISSANCE: THE CASE OF THE FLORENTINE CONVENT OF THE HOLY CROSS |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto PRIN 2017 “Libri e lettori a Firenze dal XIII al XV secolo: la biblioteca di Santa Croce” (Prot. 2017WB4SZW_004) è indetto un assegno annuale per attività di ricerca su un gruppo di testi di carattere biblico e teologico conservati nel fondo manoscritto del convento fiorentino di Santa Croce. L’indagine verterà soprattutto sui libri biblici di «Giobbe» e delle «Lamentazioni», sulla loro esegesi, sul loro studio e sulla loro elaborazione teologica e pastorale all’interno del convento fiorentino tra il XIII e il XV secolo. Obiettivo della ricerca è indagare l’impatto di una specifica lettura di tali testi biblici fondamentali su alcune opere di autori della letteratura italiana quali Dante Alighieri, Guido Cavalcanti, Giovanni Boccaccio e altri. Si valuterà inoltre l’opportunità di ampliare l’indagine a opere di teologia ed esegesi della tradizione cistercense e vittorina che godono di documentata attenzione in ambito francescano |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the PRIN 2017 project "Books and Readers in Florence from the 13th to the 15th century: the library of Santa Croce" (Prot. 2017WB4SZW_004), an annual grant is called for research activities on a group of biblical and theological texts preserved in the manuscript collection of the Florentine convent of Santa Croce. The research will focus on the biblical books of "Job" and "Lamentations", their exegesis, study and theological and pastoral elaboration within the Florentine convent between the 13th and 15th centuries. The aim of the research is to investigate the impact of a specific reading of these fundamental biblical texts on some works by authors of Italian literature such as Dante Alighieri, Guido Cavalcanti, Giovanni Boccaccio and others. It will also consider the opportunity to extend the investigation to works of theology and exegesis of the Cistercian and Victorian tradition that enjoy documented attention in the Franciscan context |
Data del bando | 28/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |