Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Building resilience: strategie, metodi e tecniche costruttive per l’intervento in aree fragili - Rif. 043/2020-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Building resilience: strategies, methods and construction techniques for intervention in fragile environments - Ref. 043/2020-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha come focus la definizione di strategie di intervento per lo sviluppo di comunità e habitat resilienti in contesti fragili o a risorse scarse. Prevede: • Analisi di casi studio (in contesti in aree interne del Paese, europei ed extra-europei) e definizione dei vincoli e delle risorse • Individuazione degli stakeholders • Elaborazione di scenari strategici • Definizione di azioni operative • Prototipazione e testing di soluzioni tecnologiche appropriate • Sviluppo e la sperimentazione di strumenti e metodi innovativi per la didattica nell'ambito della Tecnologia dell'Architettura, la sperimentazione in opera con finalità didattiche di sistemi costruttivi low-tech in contesti in condizioni al limite e componenti edilizi innovativi a basso impatto ambientale nella nuova costruzione e nel recupero. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme focuses on defining intervention strategies for the development of resilient communities and habitats in fragile environments or with scarce resources. It includes: - Analysis of case studies (in internal areas of the Country, in European and extra-European contexts) and definition of constraints and resources - Identification of stakeholders - Development of strategic scenarios - Definition of operational actions - Prototyping and testing of appropriate technological solutions - Development and testing of innovative tools and methods for teaching in the field of Architecture Technology, the on-site experimentation with educational purposes of low-tech construction systems in contexts in extreme conditions and innovative building components with low environmental impact in the new construction, in the rehabilitation, recovery and rehabilitation. |
Data del bando | 04/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |