Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di fertilizzazione del suolo basate su pratiche agroecologiche in un esperimento biologico di lungo termine (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 2674) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Soil fertilization strategies based on agorecoligical practices in an organic long term experiment (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 2674) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | La fertilità del suolo è componente imprescindibile nella sostenibilità del comparto agricolo. Tuttavia, l'agricoltura ha ormai perso la fornitura di sostanza organica degli allevamenti. L'attuale disponibilità di concimi o ammendanti organici comprende letame essiccato o pellettato e letame fresco ma, da un punto di vista chimico-fisico, anche i cumuli biodinamici possono essere considerati come apporti di SO estremamente attivi. Questo progetto si pone come obiettivo la valutazione sistemica della fertilità di un suolo della collina interna mediterranea in seguito alla introduzione di letame di varia origine e natura. Lo scopo principale verrà conseguito attraverso i seguenti obiettivi parziali: 1) Misurazione di selezionati parametri chimico-fisici; 2) Misurazione di selezionati parametri biologici; 3) Valutazione integrata di parametri chimico-fisici e biologici della fertilità in relazione a dinamiche di lungo e breve termine (30 e 3 anni). |
Descrizione sintetica in inglese | Soil fertility is a vital element of sustainability in the agricultural sector. However, agriculture has lost the supply of organic matter by livestock farms. Current availability of organic fertilizers includes dried or pelleted manure, fresh manure but, from a chemical-physical standpoint also biodynamic compost can be considered as a source of active OM. This projects aims at carrying out a systemic fertility assessment of a soil typical of Mediterranean internal hilly land that was fertilized with different strategies. Specific aims are as follows: 1) Measurement of selected chemical-physical parameters; 2) Measurement of selected biological parameters; Integrated assessment of chemical-physical and biological parameters of fertility as related to short and long term dynamics (3 to 30 years). |
Data del bando | 04/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003443819-UNFICLE-3385f13e-e548-4eb8-805f-6355c6de89cc-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie - LM-69 ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero; - curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |