Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interatomics of Fe-S proteins by solution NMR to unravel molecular basis of some human rare diseases (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2769) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interatomics of Fe-S proteins by solution NMR to unravel molecular basis of some human rare diseases (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 2769) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le proteine Fe-S sono coinvolte in reazioni di trasferimento elettronico, partecipano a processi catalitici e regolatori e servono come donatori di zolfo durante la sintesi di cofattori. Nell'ultimo decennio, diverse malattie rare umane sono state correlate ad un non corretto funzionamento dei suddetti processi. Nonostante i numerosi studi caratterizzanti l'aspetto clinico e le alterazioni biochimiche nei pazienti, i meccanismi molecolari patogenici rimangono da risolvere. Questo programma di ricerca mira a studiare le basi molecolari di alcune di queste malattie rare umane. NMR in soluzione, integrato con altre tecniche spettroscopiche, biofisiche e biochimiche, sarà applicato per descrivere le interazioni proteina-proteina delle proteine Fe-S correlate con lo sviluppo delle malattie rare. In particolare, applicheremo NMR para- e dia-magnetico in soluzione per studiare le interazioni |
Descrizione sintetica in inglese | Fe-S proteins are involved in electron transfer reactions, participate in catalytic and regulatory processes, and serve as sulfur donors during the synthesis of cofactors. Over the past decade, several rare human diseases have been connected with defects in these basic processes. Despite several studies investigating the clinical appearance and the biochemical alterations in patients, the pathogenic molecular mechanisms remain to be resolved. This research program aims at investigate the molecular basis of some of these human rare diseases. Solution NMR integrated with other spectroscopic, biophysical and biochemical techniques will be applied to characterize the protein-protein interaction networks of Fe-S proteins linked to the human rare diseases. We will combine paramagnetic and diamagnetic solution NMR approaches to characterize at atomic resolution the Fe-S protein interactions |
Data del bando | 06/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786.76 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003445785-UNFICLE-364d9941-9256-4287-bbbd-e1eaedd7a242-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786.76 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze - Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
simone.ciofibaffoni@unifi.it | |
Telefono | 055 4574192 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |