Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ISOLA DEI PESCATORI - ECOMUSEO DELLA PESCA E DELL'ISOLA, I luoghi dell'ecomuseo e le azioni del progetto d'architettura: dagli spazi interni a quelli esterni, 2020_ASSEGNI_DASTU_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FISHERMEN ISLAND - ECOMUSEUM OF FISHING AND ISLAND, The places of the ecomuseum and the actions of the architectural project: from internal to external, 2020_ASSEGNI_DASTU_8 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/16 - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO |
Descrizione sintetica in italiano | Si intende tutelare e valorizzare il patrimonio identitario della comunità isolana, incentrato sulla pesca, unitamente alla tutela dell'ambiente e del paesaggio, salvaguardando il patrimonio storico e restituendone la cultura materiale e immateriale come patrimonio condiviso all'interno di alcuni spazi da progettare legati ad un Museo diffuso della Pesca e dell'Isola. La strategia è quella di coinvolgere un piccolo edificio esistente da progettare nei suoi interni quale sede principale dell'ecomuseo e spazio per attività di ricerca da allestire per esporre l¿antica tradizione della pesca. Si tratta anche di costruire conoscenza e valorizzazione del territorio, dei suoi paesaggi e delle sue architetture e di definire progettualmente i luoghi all'aperto dell'ecomuseo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the work is to protect and enhance the identity heritage of the island community, focused on fishing, together with the environment and the landscape, safeguarding the historical heritage and restoring its material and immaterial culture as a shared heritage within some spaces to be designed linked to a widespread Museum of Fishing and of the Island. The strategy is to involve a small existing building to be designed in its interior as the main venue of the eco-museum and as the space for research activities, where to set an exhibition of the ancient fishing tradition. The purpose is also to build knowledge and enhancement of the territory, of its landscapes and its architecture and to design the outdoor places of the eco-museum. |
Data del bando | 25/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |