Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi innovativi per la pianificazione e schedulazione della produzione manifatturiera per Industria 4.0. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative methods for planning and scheduling manufacturing production for Industry 4.0. |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dell’assegno è la progettazione e implementazione di algoritmi innovativi di Planning & Scheduling in ambito manifatturiero. In particolare (a) i metodi di planning dovranno essere estesi prevedendo il coinvolgimento dei fornitori in un raffinamento iterativo della pianificazione della produzione a monte del livello ERP; (b) dovrà essere definito un modello integrato di pianificazione tattica della produzione e dell’inventory, (c) dovrà essere sviluppato uno scheduler sia di tipo predittivo (ossia offline) sia di tipo reattivo delle operazioni in grado di reagire a cambiamenti e disturbi che si verificano in tempo reale rispetto ad uno schedule predittivo. L’attività di ricerca sarà svolta utilizzando conoscenze accademiche e competenze proprie dell’industria, utilizzando anche l’infrastruttura congiunta SharedLab FI Liguria. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the grant is the design and implementation of innovative planning and scheduling algorithms for manufacturing production. In particular (a) planning methods must be extended by considering the involvement of suppliers in an iterative refinement of production planning upstream of the ERP level; (b) an integrated model of tactical planning of production and inventory must be defined; (c) both a predictive (i.e., offline) and reactive scheduling of manufacturing operations, able to react to changes and disturbances that occur in real time with respect to a predictive schedule, must be developed. The research activity will be carried out using accademic knowledge and skills specific to industry, also using the joint SharedLab FI Liguria infrastructure. |
Data del bando | 09/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24565 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |