Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attraversamenti pedonali sicuri: analisi delle contromisure per il miglioramento della sicurezza dei pedoni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Safe Crosswalks in urban areas: assessment of countermeasures to improve pedestrian safety - PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 2872 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/04 - STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà così articolata: 1.analisi dello stato dell’arte: valutazione della letteratura tecnica e scientifica disponibile in merito ai “potenziali” fattori che influenzano gli incidenti con coinvolgimento di pedoni e alle contromisure attuate e della loro efficacia di sicurezza; 2.analisi di attraversamenti pedonali ad alto rischio in "municipalità locali" finalizzate ad una valutazione dell’interazione veicolo/pedone e organizzazione di un database con i dati storici sugli incidenti alla luce delle configurazioni dei passaggi pedonali; 3.definizione di un modello di incidentalità specifico per l’utenza pedonale sulla base dei risultati ottenuti; 3. studi sperimentali sul comportamento del guidatore sia in loco che con il simulatore di guida a 6 gradi di libertà del LaSIS, volti ad indagare sui fattori psicofisiologici critici coinvolti nell'interazione utente pedonale/conducente ed ambiente stradale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be organized as summarized below: 1. literature review on the factors affecting pedestrian crashes, the potential countermeasures and their safety effectiveness, with a deeper analysis of the perceptual and attentive factors define drivers’ behaviour and decision making; 2. in-depth analysis of specific and high-risk locations in local municipality to analyse vehicle/pedestrian conflicts and database organization with historical crash data; 3. definition a reliable pedestrian accident prediction model based on data collection carried out at point 1 and 2; 4. experimental studies on driver’s behaviour to investigate the critical psychophysiological factors involved in the pedestrian/road user interaction. The experimental section aimed at combining advanced driving simulators with cutting edge technology of mobile eye tracking to assess which factors play a critical role in drivers’ visual analysis of pedestrian crossing. |
Data del bando | 10/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003448013-UNFICLE-e606039d-c1ca-481e-83e5-02be8d5da25b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale il Ingegneria Civile |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in Civil Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |