Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stima della prevalenza della positività all’HCV nei pazienti > 65 anni residenti nelle Rsa di Capitanata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FAZAYELI HASSAN |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | L’avvento dei nuovi antivirali ad azione diretta (DAAs) contro il virus dell’Epatite C ha modificato lo scenario della prevalenza della malattia epatica C-correlata. Attualmente l’obiettivo del Ministero della Salute è il riconosciemnto delle forme di epatite C misconosciute che rappresnetano un fattore di rischiodi malattia epatica avanzata e tumori del fegato ma anche un fattore di rschio per la trasmissione al personale sanitario. Poiché la fascia di popolazione più esposta è stata infettata nella fase adolescenziale degli anni 50 (il cosidetto “baby boomer”) ci siattende che una significativa parte della popolazione residente nelle RSA possa essere HCV positivo con attiva replicazione virale. Obbiettivo del progetto è stimare mediante esami di screening su siero e mediante test rapido su saliva la prevalenza dell’infezione da HCV in questa popolazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The availability of Novel Direct Antiviral agents (DAAs) against HCV infection are completely change the scenario of HCV prevalence in the western countries. DAAs potentially induces almost 100% of HCV eradication but many infections are misunderstood; the aim of the Ministry of Health is the recognition of such forms in special populations not only to limit liver failure and hepatocellular cancer but also to avoid infection in the health workers. This is in agreement to other countries which are developing screening in same cohorts. The Center of Disease Control and Prevention (CDC) of the USA now recommends to screen all adults born between 1945 and 1965, the baby boomers. As a consequence we could expect than a significant number of patients may be assisted in the nursing home. Aim of the present study is to estimate prevalence of HCV contact (by serum anti-HCV) and HCV active infection (by OraQuick® HCV Rapid Antibody Test) in such population. |
Data del bando | 10/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/stima-della-prevalenza-della-positivita-allhcv-nei-pazienti-65-anni-residenti-nelle-rsa-di-capitanata |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FOGGIA |
Codice postale | 71100 |
Indirizzo | VIA GRAMSCI N. 89-91 |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |