Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RIGENERARE L'ORATORIO (CUP D84I20000520005), Strategie e strumenti per la riattivazione delle infrastrutture sportive degli oratori milanesi, 2020_ASSEGNI_DABC_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | REGENERATING THE "ORATORIO" (Parish complex) (CUP D84I20000520005), Strategies and tools for the reactivation of sports infrastructure of the ambrosian parish complexes, 2020_ASSEGNI_DABC_2 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è mirata alla definizione di strategie per la promozione di nuove pratiche di inclusione e rigenerazione sociale attraverso l'attività sportiva derivante dall'innovazione del sistema delle infrastrutture sportive degli oratori, ampiamente diffuso nelle città italiane. L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la definizione di metodi e strumenti per valorizzare ed efficientare il patrimonio delle strutture per la pratica sportiva negli oratori in un'ottica multi-generazionale, inclusiva e di educazione alla salute, con particolare riferimento all'ambito della città di Milano, ove la capillarità e la diffusione delle strutture in esame permette un ragionamento sistematico e una sperimentazione concreta. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at defining strategies for the promotion of social inclusion and urban regeneration practices through sports activities, resulting from the innovation of the sports infrastructure system connected to the christian parish complex or "oratorio" widely spread in Italian cities. The main objective of the research project is the definition of tools and methods to enhance and optimize the heritage of the structures for sports practice in the parish complexes, with a multi-generational, inclusive and health education perspective, with particular reference to the field of the city of Milan, where the capillarity and diffusion of the structures in question allows a systematic reasoning and concrete experimentation. |
Data del bando | 28/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |