Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di dati eterogenei per il riposizionamento di farmaci, Integrazione di dati farmaceutici, 2020_ASSEGNI_DEIB_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Heterogeneous Data Integration for Drug Repurposing , Integration of Pharmaceutical Data, 2020_ASSEGNI_DEIB_7 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | I metodi classici di progettazione di nuovi farmaci sono lenti e costosi (circa l'85% delle molecole proposte scartate in fase di approvazione) e strategie e metodi computazionali che cerchino usi alternativi di farmaci già approvati sono preziosissimi. Molti studi riportano l'importanza di utilizzare dati di tipo diverso per avere una visione globale dell'attività dei farmaci, ma manca una letteratura relativa all'estensibilità e generalizzabilità di questo approccio. La ricerca consisterà in: 1) studiare e implementare un nuovo metodo computazionale basato sull'uso di reti complesse che integri facilmente dati provenienti da diverse fonti, 2) predisporre un framework generale ed estendibile per il riposizionamento dei farmaci, e 3) riportare casi biologici per la validazione del modello. |
Descrizione sintetica in inglese | Classical drug design methodologies are costly and time-consuming, with approximately 85% of the new proposed molecules failing the FDA drug approval process. Thus, strategies to find alternative uses for already approved drugs that leverage computational methods are of crucial relevance. Several studies report the importance of using different data types to have deep knowledge of each drug, however, the literature lacks in reporting generalizable and easy-to-extend works. Thus, the research will aim at providing a novel network-based computational method that easily integrates heterogeneous data from different sources, a general framework for drug repurposing and biological supporting cases for the model validation. |
Data del bando | 21/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19650.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |