Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di virtual screening ad alte prestazioni per l'elaborazione in caso di urgenze , Analisi, ottimizzazione e porting di algoritmi su architetture eterogenee, 2020_ASSEGNI_DEIB_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | High Performance Virtual Screening for Urgent Computing , Algorithm analysis, optimization and porting on heterogeneous architectures, 2020_ASSEGNI_DEIB_8 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Nella scoperta di farmaci, il docking molecolare ha il compito di stimare la posizione di una molecola quando interagisce con il sito di docking. Data la quantità di molecole candidate e la complessità dell'applicazione, questa attività viene generalmente eseguita utilizzando piattaforme di elaborazione ad alte prestazioni (HPC). Nei moderni sistemi HPC, le piattaforme eterogenee forniscono un throughput migliore rispetto alle piattaforme omogenee. Il lavoro sarà rivolto all'analisi, all'ottimizzazione e al porting di un'applicazione di docking molecolare su sistemi eterogenei con una o più GPU, sfruttando modelli di programmazione diversi. |
Descrizione sintetica in inglese | In drug discovery, molecular docking is the task in charge of estimating the position of a molecule when interacting with the docking site. Given the amount of candidate molecules and the complexity of the application, this task is usually performed using high-performance computing (HPC) platforms. In modern HPC systems, heterogeneous platforms provide a better throughput with respect to homogeneous platforms. The work will be related to the analysis, optimization and porting of a molecular docking application to heterogeneous systems having one or more GPU accelerators, leveraging different programming model approaches. |
Data del bando | 14/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22390.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |