Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto della correzione della carenza di ferro sulla performance fisica di pazienti anziani affetti da scompenso cardiaco |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Paolo Fortini Della Bruna |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio prospettico osservazionale ha come oggetto pazienti anziani affetti da scompenso cardiaco e carenza di ferro definita da livelli di ferritina plasmatica <100 µg/L o compresi tra i 100 e 299 µg/L, con saturazione della transferrina inferiore al 20%, provenienti dalla Riabilitazione Cardiologica e dall’Ambulatorio dello Scompenso Cardiaco nell’anziano, sia con frazione d’eiezione ridotta che preservata e/o mid-range con intolleranza gastrointestinale al ferro per via orale oppure non responsivi dopo 3 mesi di terapia orale. Gli obiettivi sono i seguenti: valutare l’effetto della supplementazione di ferro carbossimaltosio e.v. su: performance fisica degli arti inferiori; capacità aerobica; massa muscolare scheletrica; forza muscolare; classe funzionale NYHA; qualità della vita; tono dell’umore; stato cognitivo |
Descrizione sintetica in inglese | The prospective observational study concerns elderly patients with heart failure and iron deficiency, defined by plasma ferritin levels <100 µg / L or between 100 and 299 µg / L, with transferrin saturation less than 20% 5, coming from Cardiac Rehabilitation Center and Heart Failure Service for the elderly, both with reduced and preserved and / or mid-range ejection fraction , and gastrointestinal intolerance to iron or unresponsive after 3 months of oral therapy. The objectives are as follows. To evaluate the effect of iron carboxymaltose supplementation i.v. on: physical performance of the lower limbs; aerobic capacity; skeletal muscle mass; muscle strength; NYHA functional class; quality of life; depressive symptoms; cognitive state. |
Data del bando | 10/03/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | università degli studi di firenze -Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |