Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi analitici per la determinazione di materiali polimerici in matrici ambientali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of analytical methods for the determination of polymeric materials in environmental samples |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di sviluppare metodi basati sulla pirolisi analitica e altre tecniche di analisi termica abbinate alla cromatografia-spettrometria di massa per la determinazione quali-quantitativa di polimeri di sintesi in matrici di interesse ambientale. La ricerca riguarda la caratterizzazione dei prodotti di degradazione termica di microplastiche, polimeri liquidi/idrofili e bioplastiche. La caratterizzazione chimica potrà essere estesa agli additivi e ai prodotti di degradazione ambientale dei polimeri. Lo studio potrà avvalersi anche di tecniche spettroscopiche, morfologiche e separative. Le informazioni acquisite serviranno per definire le condizioni di analisi ed ottimizzare le procedure di pretrattamento dei campioni reali, servendosi di opportune matrici di riferimento. I campioni/matrici oggetto dello sviluppo della metodologia potranno includere acque reflue, acque naturali, suoli/sedimenti, biota. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is the development of analytical methods based thermal methods (pyrolysis)combined to chromatography and mass spectrometry for the quali-quantitative determination of synthetic polymers in environmental matrices. The research is aimed at the characterization of the thermal degradation products of microplastics, liquid/hydrophilic polymers and bioplastics. The chemical characterization could be extended to additives and the compounds from the environmental transformation of polymers. Other analytical techniques could be considered. The information will be used for the development of an analytical protocol to be applied to real samples. The matrices of interest may include wastewaters, natural waters, soil, sediments and biological samples. |
Data del bando | 12/03/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |