Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovativo approccio per la progettazione della User Experience in ambienti di vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A novel user experience design approach for living environments |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l’obiettivo di studiare nuovi paradigmi di interazione uomo-macchina per lo sviluppo di interfacce adattative che migliorino l’esperienza dell’utente all’interno di cabine di yacht e auto. Inoltre esso prevede la ricerca di innovative tecniche di virtual prototyping per la costruzione di mockup delle interfacce per implementare approcci al design user-centered. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to study novel Human-Machine interaction paradigms to develop adaptive interfaces to improve the user experience of living environments, such as yacht and car cabins. Moreover, it implies the research of innovative virtual prototyping techniques to create interface mockups to implement user-centered design approaches. |
Data del bando | 11/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |