Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of a surface cloak/wave guide for seismic waves |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a surface cloak/wave guide for seismic waves |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il beneficiario della ricerca lavorerà principalmente allo sviluppo di un concetto radicalmente nuovo, vale a dire ad un dispositivo atto a deviare le onde elastiche superficiali (Rayleigh, Love), finalizzato alla protezione di strutture e infrastrutture. In particolare, utilizzando adeguate trasformazioni conformi in elastodinamica e tecniche di omogeneizzazione, il ricercatore avrà il compito di progettare il suddetto dispositivo basandosi su parametri elastici spazialmente variabili e tenendo in conto gli aspetti realizzativi. Il beneficiario dovrà quindi verificare i risultati con simulazioni numeriche, sia armoniche sia nel dominio del tempo, utilizzando metodi spettrali alle differenze finite come pure software commerciali agli elementi finiti, L'attività di ricerca e sviluppo dovrà considerare geometrie appropriate del dispositivo e degli edifici da proteggere, nonché i vincoli geometrici dati dal terreno circostante. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grantee will mainly work on the development of a radically new concept, namely a cloack for surface elastic waves (Rayleigh, Love), aimed at protecting structures and infrastructures. In particular, by using appropriate conformal elastodynamics and homogenization techniques, the ESR will be in charge of designing a cloak based on spatially varying elastic parameters taking into account its practical implementation. The ESR will then have to verify the results with harmonic and time-domain numerical simulations using a finite difference or finite element software considering proper geometries of the cloack and the target buildings, as well as geometrical constraints given by the surrounding soil. |
Data del bando | 16/03/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.marzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |