Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PER UNA BIBLIOTECA DIGITALE DANTESCA: FONTI E MATERIALI PER IL COMMENTO ALLA COMMEDIA - DANTE DIGITAL LIBRARY: SOURCES AND MATERIALS FOR A COMMENTARY TO COMMEDIA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DANTE DIGITAL LIBRARY: SOURCES AND MATERIALS FOR A COMMENTARY TO COMMEDIA |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Literary criticism |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si collega al Prin 2017 HDN (P.I. Michelangelo Zaccarello). Tale progetto si propone di allestire un database digitale che ospiterà una serie di informazioni utili al commento della Commedia dantesca e all’arricchimento del quadro esegetico. L’unità di ricerca di Bologna, con la quale lavoreranno i due assegnisti richiesti dal bando, è incaricata di usare lo strumento citato per estrarre informazioni dai commenti alla Commedia pubblicati durante il XVI e XVII secolo e, grazie alla sua competenza specifica, di raccogliere riferimenti alla fonti latine e mediolatine. Tali informazioni saranno implementate e inserite nella biblioteca digitale HDN. In collaborazione con l’ADI-Associazione degli Italianisti, Bologna coordinerà la diffusione dei risultati a livello didattico, promuovendo un convegno a Ravenna (2021). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is related to Prin 2017 HDN (P.I. Michelangelo Zaccarello). This project aims to set up a digital database that will host a series of useful information for commenting Dante's “Comedy” and enriching the exegetical framework. The Bologna research unit, with which the two research fellows required by the call will work, will use the above mentioned tool to extract information from commentaries to the “Comedy” published during the 15th and 16th centuries; such information will be implemented and encoded in the HDN digital library, as outlined above. In association with ADI-Associazione degli Italianisti, Bologna will coordinate the dissemination of results at teaching level, promoting a conference in Ravenna (2021). |
Data del bando | 20/03/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
francesco.ferretti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |