Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO SU DARATUMUMAB IN PAZIENTI AFFETTI DA SMOLDERING MULTIPLE MYELOMA (SMM) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DARATUMUMAB VERSUS OBSERVATION IN SUBJECTS WITH SMOLDERING MULTIPLE MYELOMA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Il mieloma multiplo è una neoplasia ematologica che nella maggior parte dei pazienti origina da disordini premaligni e asintomatici come la gammopatia monoclonale di incerto significato (MGUS) e lo Smoldering Multiple Myeloma o mieloma indolente (SMM), caratterizzati dalla proliferazione monoclonale di plasmacellule nel midollo osseo e dall’assenza di danno d’organo, come insufficienza renale, anemia e lesioni osteolitiche. Non sono disponibili trattamenti approvati per i pazienti con SMM. Un recente studio sulla combinazione di lenalidomide e desametasone in pazienti con SMM ha mostrato che il trattamento era associato a un ritardo significativo nella progressione verso il mieloma sintomatico. Il progetto di ricerca ha come obiettivo quello di valutare se Daratumumab (anticorpo monoclonale umano IgG1k) somministrato a 16 mg/Kg sia efficace nel ritardare la transizione da SMM a MM attivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple Myeloma is a mostly incurable malignant plasma cell disorder that in a majority of patients, evolves from premalignant, asymptomatic plasma cell disorders such as monoclonal gammapathy of undetermined significance (MGUS) or smoldering multiple Myeloma (SMM), that are characterized by monoclonal plasma cell proliferation in the bone marrow and absence of end-organ damage such a renal failure, anemia, and lytic bone lesions. There are no approved treatment for patients with SMM. A recent study of lenalidomide and dexamethasone of patients with SMM showed that lenalidomide-based treatment was associated with a significant delay in the progression to symptomatic myeloma. This study is designed to evaluate whether Daratumumab (a human IgG1k monoclonal antibody) administered at 16 mg/Kg is effective in Delayng the transition from SMM to active MM compared to observation. |
Data del bando | 16/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | RM |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipartimento.mtp@uniroma1.it | |
Telefono | 0649972015 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/dmtp/home |