Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di laterizi innovativi con materiale di scarto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of innovative bricks by using waste material |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a studiare la valorizzazione dei sedimenti ottenuti dal dragaggio dei fiumi per la produzione di laterizi. Sarà necessario ottimizzare il processo di produzione dei laterizi, in relazione alla resistenza alla compressione, alla conducibilità termica, riducendo allo stesso tempo la lisciviazione dei metalli pesanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at studying the valorization of the sediments obtained from the dredging of the rivers in manufacturing bricks. It will be necessary to optimize the production process of bricks, in relation to the compressive strength, thermal conductivity, reducing at the same time the heavy metal leaching. |
Data del bando | 18/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unitus.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Sito web | http://www.unitus.it |
rapiti.giuseppe@unitus.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | cintest@pec.unitus.it |