Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficacia di un training sulle funzioni attentive/esecutive sulle abilità di memoria prospettica in pazienti con malattia di Parkinson con Mild Cognitive Impairment e individui anziani sani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effectiveness of attention/executive functions training on prospective memory abilities of Parkinson's disease subjects with Mild Cognitive Impairment and healthy aged individuals |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di studiare l’effetto di un training cognitivo sul funzionamento della memoria prospettica (MP) in pazienti con malattia di Parkinson che presentano mild cognitive impairment (PD-MCI) e in individui anziani. Inoltre, esploreremo il possibile miglioramento nelle attività di ogni giorno e nella qualità della vita. Il training si baserà su compiti cognitivi presentati attraverso la realtà virtuale in modalità remota (telemedicina). Trenta pazienti e 30 controlli saranno assegnati a due condizioni (training cognitivo e placebo). Le valutazioni neuropsicologiche saranno effettuate in tre momenti: pre-training (T0), post-training (T1) e dopo 2 mesi (T2). Gli outcome saranno le abilità esecutive e di MP, la funzionalità nella vita di tutti i giorni e la qualità della vita. Per valutare questi effetti, le valutazioni verranno effettuato tra i gruppi, i momenti di valutazione e il tipo di training. |
Descrizione sintetica in inglese | We aim at investigating the effect of a cognitive training on prospective memory (PM) functioning mechanisms in patients with Parkinson's disease who present mild cognitive impairment (PD-MCI) and in healthy aged (HA) individuals. Moreover, we will explore the improving of daily living abilities and quality of life as function of a remotely performed immersive Virtual Reality cognitive training. Both thirty PD-MCI patients and thirty HA subjects will be randomly assigned to two arms (cognitive and placebo training). Data will be collected pre-training (T0), post-training (T1) and two-months after the training end (T2). Outcomes will be PM, functional abilities of daily living and quality of life indices derived from the administration of proper tests and scales. To evaluate the effect of the cognitive training on above measures, the key effect to test will be the interaction between group, training and time of assessment. |
Data del bando | 23/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | Mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova-Dipartimento di Psicologia Generale-DPG |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Venezia 8 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/news/termine/2 |
roberta.caldiero@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |