Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Basi genomiche dell’evoluzione fenotipica durante le espansioni d’areale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic basis of phenotypic evolution during range expansions |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli attuali modelli evolutivi applicati allo studio delle espansioni d’areale e degli eventi di ibridazione presuppongono che le fasi iniziali di questi processi siano iniziate e propagate da campioni casuali della diversità genotipica e fenotipica delle popolazioni di origine. Tuttavia, evidenze empiriche non supportano questa ipotesi. Con questo progetto, proponiamo un approccio integrativo ed allo studio delle espansioni d’areale e dell'ibridazione, combinando caratterizzazioni fenotipiche, genomiche e trascrittomiche di individui campionati lungo l'interale d’espansione di popolazioni naturali. |
Descrizione sintetica in inglese | Current evolutionary models applied to the study of range expansion and hybridization assume that their early phases are initiated and propagated by random samples of the genotypic and phenotypic diversity of source populations. However, empirical evidence does not support this assumption. With this project, we propose an integrative, individual-based approach to the study of range expansion and hybridization, combining phenotypic, genomic and transcriptomic characterizations of individuals sampled along the entire range of recently expanded populations. |
Data del bando | 20/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e collquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Largo dell'Unviersità, snc |
Sito web | http://www.unitus.it |
canestrelli@unitus.it | |
Telefono | 0761 357771 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | deb@pec.unitus.it |