Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle prestazioni degli interventi di pulizia post incidentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studio delle prestazioni degli interventi di pulizia post incidentali |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il problema della gestione post incidentale della strada è da sempre oggetto di ricerca in termini di azioni speditive di ricostruzione e pulizia. In particolare si intendono trovare soluzioni che possano riaprire in modo speditivo la strada al traffico veicolare in sicurezza. Non esistono però in letteratura molti studi in merito al danno che possa provocare lo sversamento in caso essa rimanga nel tempo sulla pavimentazione. Inoltre se l’azione di pulizia sia efficace nel rimuovere tali problemi. L’attivazione dell’assegno di ricerca permetterà di indagare tali aspetti, verranno effettuate parte delle ricerche in aziende leader del settore e sarà prevista una permanenza di qualche settimana presso l’Università di Ulster per poter effettuare dei test di trafficamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The road pavement condition and maintenance always have been studied to improve safety and comfort of the drivers. About the after accident clean-up procedure, there are not many studies available in literature review. Some accidents results in a product/fuel spill, these spills can cause serious damage on the road pavement. The clean-up procedure should be effective to remove the spills and ensure a safe passage for the traffic. The research grant is allocated to investigate these aspects, the research will be carried out in one of the leading companies that works on the after accident clean-up and road maintenance. A mobility abroad of few weeks is expected at the University of Ulster to complete the laboratory test. |
Data del bando | 26/03/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.simone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |