Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi materiali biocompositi o nanostrutturati per applicazioni in settori ingegneristici avanzati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel biocomposite or nanostructured materials for applications in advanced engineering sectors |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research project is aimed at the development of innovative polymer-matrix biocomposites, which may be filled with inorganic or metallic nanoparticles, for advanced applications in technical fields such as sensors, biomedical devices, electronics. Novel materials will be developed with biobased/biodegradable polymer matrix (mainly PHAs) will be prepared through different routes: mixing preformed nanoparticles to the matrix - in-situ generation of nanoparticles inside the matrix. Nanoparticles will belong to the families of metal oxides, alkoxides, metal-complexes and hierarchical structures; polymer matrices will be primarily bio-based. Research activities will partially fall into the research plan of the PRIN VISION project, funded by the Italian MIUR " Formulation of novel and advanced PHA-based biomaterials and their exploitation for 3D printing green-electronics applications" (Main ERC field: Physical Sciences and Engineering, Starting date: September 2019, Duration: 36 months). |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto di ricerca è mirato allo sviluppo di nuovi materiali biocompositi a matrice prevalentemente polimerica, anche addizionati con nanoparticelle di natura inorganico o metallica, idonei ad applicazioni ingegneristiche avanzate come la sensoristica, l'elettronica o i dispositivi biomedicali. Verranno preparati nuovi materiali a matrice polimerica bio-based/biodegradabile, soprattutto di tipo PHAs, mediante diverse tecniche: - miscelazione di nanoparticelle preformate - generazione in-situ di nanoparticelle. Le attività di ricerca si inseriscono in parte in quelle previste per il progetto PRIN VISION finanziato dal MIUR "Formulation of novel and advanced PHA-based biomaterials and their exploitation for 3D printing green-electronics applications" (Main ERC field: Physical Sciences and Engineering, Starting date: September 2019, Duration: 36 months). |
Data del bando | 26/03/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.fabbri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |