Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di materiali e sistemi innovativi per edifici prefabbricati, Utilizzo di materie prime seconde nella produzione di calcestruzzi per la prefabbricazione, 2020_ASSEGNI_DICA_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of advanced materials and connection systems for precast buildings, Use of secondary raw materials for precast concrete production, 2020_ASSEGNI_DICA_6 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede parallelamente lo studio di calcestruzzi realizzati con l'impiego di materiali da riciclo provenienti da diverse fonti (secondo lo sviluppo del progetto H2020 MINRESCUE - con inizio luglio 2020) per la realizzazione di elementi prefabbricati ed la contestuale validazione di sistemi di connessione innovativi per edifici prefabbroicati. Accanto alle attività di caratterizzazione sperimentale saranno da effettuarsi opportune modellazioni numeriche (prevedendo anche un passaggio di scala da una modellazione del materiale con modelli di danno e frattura ad una modellazione strutturale con elementi trave/piastra) delle soluzioni di impiego strutturale che si evidenzieranno come le più interessanti e promettenti per le applicazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | the research activity will focus on both the development of concretes containing recycled materials (as from the activities of the H2020 project MINRESCUE - supposed to start July 2020) to be applied in precast structural elements and the validation of advanced connection systems for precast building structures. The research programme will involve experimental activities for the characterization of materials and structural subsystems, which will be validated also through numerical analyses, both at the material scale (fracture and damage models) as well as at the structural scale (beam/plate elements). |
Data del bando | 20/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |