Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparation of foldamers for quantum-induced spin selectivity |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation of foldamers for quantum-induced spin selectivity |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca è incentrato sulla preparazione di foldameri per lo studio della selettività dello spin indotta, che sarà studiato nel progetto PRIN 2017 "Quantum detection of chiral-induced spin selettivioni a livello molecolare". I foldameri sono una famiglia particolarmente versatile di molecole di medie dimensioni (circa 500-5000 Dalton) che adottano conformazioni specifiche e stabili, come quelle osservate tra proteine e acidi nucleici (cioè elice, giri e fogli). L'effetto di selettività dello spin indotta dal chirale (CISS) apre prospettive interessanti per fare luce sugli effetti dello spin in chimica e biologia, nonché per progettare nuove strade verso la spintronica senza magneti e per progettare l'elettronica molecolare più efficiente. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project is centered on the preparation of foldamers for quantum-induced spin selectivity, that will be studied in the PRIN 2017 project “Quantum detection of chiral-induced spin selectivity at the molecular level”. Foldamers are an especially versatile family of medium size molecules (about 500-5000 Dalton) that adopt specific and stable conformations, like those seen among proteins and nucleic acids (i.e. helices, turns and sheets). The chiral-induced spin selectivity effect (CISS) opens interesting perspectives to shed further light on spin effects in chemistry and biology as well as to design new avenues towards magnetless spintronics and more efficient molecular electronics. |
Data del bando | 27/03/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |