Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Transducers and Sensor-near Signal Processing for SHM of Composite Structures |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transducers and Sensor-near Signal Processing for SHM of Composite Structures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto è finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Marie Curie - Innovative Training Network GW4SHM (Guided Waves for Structural Health Monitoring). L'attività che sarà condotta presso l'Università di Bologna riguarda lo sviluppo di innovative tecnologie sensoristiche per ispezioni con onde elastiche guidate. L'adozione di queste tecnologie per il monitoraggio permanente di strutture metalliche ed in composito è attualmente resa difficoltosa da alcune limitazioni: strumentazioni ingombranti e cablate, alti consumi di potenza e, di conseguenza, alti costi di integrazione. Queste limitazioni sono particolarmente rilevanti in domini applicativi quali quello aerospaziale e nell'automotive, dove le specifiche su peso e ingombri sono molto stringenti. In questo progetto si svilupperanno tecnologie volte a superare questi limiti con: 1) nuovi trasduttori piezoelettrici e 2) microsistemi embedded per l'elaborazione del segnale. |
Descrizione sintetica in inglese | This 3-year research project is funded by the Marie Curie program of European Union through the Innovative Training Network GW4SHM (Guided Waves for Structural Health Monitoring). The activity that will be carried out at the University of Bologna concerns the development of novel sensor technologies for ultrasonic guided waves (GWs) inspections. The permanent integration of GWs technology in composite and metallic structures is limited by several factors: bulky hardware instrumentation and large number of connecting cables, high power consumption and, consequently, high integration costs. Such limitations hampers the adoption of the GW technology in application domains with stringent weight requirements (e.g. aerospace and automotive). The aforementioned limitations will be addressed with both 1) novel transducers and 2) damage imaging algorithms compatible with embedded signal processing. |
Data del bando | 31/03/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
l.demarchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |