Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Averroismo. Storia, sviluppo e implicazioni di una tradizione culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Averroism. History, Develompents and Implications of a Cross-cultural Tradition |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/08 - STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inserisce nell’ambito delle attività del Progetto PRIN 2017 “Averroismo. Storia, sviluppo e implicazioni di una tradizione culturale” ed intende analizzare un’aspetto specifico della recezione dell’averroismo nell’Occidente Latino nel corso del XIII-XIV secolo: la presenza di Averroè nella filosofia naturale di Alberto il Grande ed Enrico di Erford. Il lavoro interpretativo sarà affiancato dal lavoro di edizione critica della Catena Aurea entium di Enrico di Erford, testo completamente inedito e trasmesso in due mansocritti del XIV secolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is part of the activities of the PRIN 2017 Project “Averroism. History, Develompents and Implications of a Cross-cultural Tradition” and intends to analyze a specific aspect of the reception of Averroism in the Latin West during the XIII-XIV century: the presence of Averres in Abert the Great’s and Henry of Herford’s natural philosophy. The interpretative work will be accompanied by the work on critical edition of the Catena Aurea entium by Henry of Erford, a completely unpublished text transmitted in two manuscripts of the 14th century. |
Data del bando | 01/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
rosanna.nestola@unisalento.it | |
Telefono | +39 0832 296095 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.studi.umanistici@cert-unile.it |