Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di materiali a memoria di forma e/o auxetici per la progettazione e validazione di attuatori integrati per strutture adattative. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of shape memory alloys and/or auxetic materials for the design and characterization of integrated actuators for adaptive structures. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo la progettazione e validazione di sistemi attivi rinforzati con fibra a memoria di forma e/o materiali auxetici per strutture adattative. Tali strutture hanno applicazioni nell’aeronautica e nel settore automobilistico per le loro proprietà di smorzamento attivo e/o di attuazione. Attraverso metodologie analitiche e computazionali si progetteranno tali strutture, che dopo la loro realizzazione saranno validate sperimentalmente permettendo una taratura dei modelli precedentemente creati. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is the design and Characterization of active systems reinforced with Shape Memory Alloys fibers and/or auxetic materials for morphing structures and with piezoelectric fibers. These materials have aeronautics and automotive applications thanks to their adaptive damping and actuation capabilities. The design and development of these materials will be carried out through numerical and analytical models and a prototype will be experimentally validated by mechatronic testing. |
Data del bando | 01/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27087 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | REGGIO EMILIA |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | VIALE ALLEGRI NR 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@Unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |