Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia ottica ai femtosecondi su semiconduttori bidimensionali e materiali ibridi., Studio del trasferimento di cariche ed energia in eterostrutture binarie e di ordine superiore, 2020_ASSEGNI_DFIS_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Femtosecond optical spectroscopy of two-dimensional semiconductors and hybrid materials., Study of charge transfer and energy transfer in binary and higher order heterostructures, 2020_ASSEGNI_DFIS_3 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L¿assegnista studierà un¿ampia gamma di materiali, soprattutto semiconduttori bidimensionali (es. MoS2) e loro eterostrutture, così come materiali ibridi che abbinano i semiconduttori bidimensionali a nanoparticelle di ossidi, nanofili di carbonio con struttura elettronica adattabile, cromofori organici, o fotoanodi di ossidi nanoporosi decorati con nanoparticelle di oro. La risposta fotofisica di tali sistemi materiali verrà studiata con tecniche di spettroscopia pump-probe con risoluzione temporale dell¿ordine dei 10 fs (con impulsi di pompa tunabile dal vicino infrarosso fino all¿ultravioletto e sonda di luce bianca a banda larga), che rende possibile un¿analisi integrale dei fenomeni fotofisici che vanno dall¿assorbimento della luce alla raccolta di cariche. |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doctoral researcher will study a broad range of materials, most prominently two-dimensional layered semiconductors (such as MoS2) and their heterostructures, as well as hybrid materials combining 2d semiconductors with oxide nanoparticles, 1D carbon atomic wires with tunable electronic structure, organic light harvesting materials, or plasmonic Au nanoparticles decorating nanoporous oxide photoanodes. The photo-physical response of these material systems will be studied by ultrafast pump-probe techniques with time resolution down to ≈10-fs (with pump pulses tunable from near-IR to UV and broadband white-light probe) enabling a comprehensive analysis of all photophysical phenomena from light absorption to charge collection. |
Data del bando | 27/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21983.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |