Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prototipizzazione del firmware per il controllo termico e di potenza per processori di high performance computing su piattaforma RISCV multicore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Firmware prototyping for thermal controller design in high performance computing processors based on a RISC V multicore platform |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si colloca all’interno della prima fase (SGA1) del progetto European Processor Initiative (EPI), il cui scopo è il design e la realizzazione di una nuova classe di processori a basso consumo per applicazioni quali SuperComputing, Big_Data, e altre tematiche emergenti. Nello specifico l’attività è incentrata nella prototipizzazione del firmaware power controller,e la sua caratterizzazione sulla piattaforma PULP, che verrà usata come controllore termico. L’ Attività è in linea con il WP4,7 dell’European Processor Initiative. Il ricercatore acquisirà o consoliderà, parallelamente all'attività di ricerca, la conoscenza di: i) Conoscenza del progetto di sistemi di controllo su microcontrollore e sistema operativo FreeRTOS; ii) Algoritmi di gestione della potenza e dello stato termico di piattaforme di computazione complesse; iii) Conoscenza del sistema operativo FreeRTOS. L'attività di ricerca si svolgerà nell'ambito del WP4, WP7del progetto europeo EPI. |
Descrizione sintetica in inglese | The research support activity is part of the first phase (SGA1) of the European Processor Initiative (EPI) project, whose aim is the design and implementation of a new class of low power processors for applications such as SuperComputing, Big_Data, and other emerging issues. Specifically, the activity is focused on the prototyping of the power controller firmware, and its characterization on the PULP platform, which will be used as a thermal controller. The activity is in line with WP4 and 7 of the European Processor Initiative. The researcher will acquire or consolidate, in parallel with the research activity, knowledge of: (i) Knowledge of the FreeRTOS microcontroller control system and operating system project; (ii) Power and thermal state management algorithms of complex computing platforms; (iii) Knowledge of the FreeRTOS operating system. The research activity will take place in the framework of WP4 and WP7of the European EPI project. |
Data del bando | 01/04/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |