Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi genomiche nelle specie di interesse zootecnico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analisi genomiche nelle specie di interesse zootecnico |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegnista sarà svolta presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna con la supervisione del Prof. Luca Fontanesi. Compito del vincitore dell’assegno sarà quello di: Collaborare nella raccolta di fenotipi collegati alla resistenza alle malattie nei conigli, gestire i campionamenti di materiali biologici in questa specie, effettuare estrazioni del DNA e analisi genomiche con un pannello di SNP e altri marcatori; Effettuare analisi del DNA da miele e da api (estrazione, analisi di marcatori e sequenziamento NGS); Estrarre il DNA da diverse matrici biologiche, mettere a punto protocolli di analisi di marcatori del DNA in geni candidati per caratteri produttivi e morfologici nei suini, nei bovini e nei conigli ed effettuare le relative genotipizzazioni; Analizzare i dati derivati dalle diverse attività; Aggiornare e gestire la banca biologica del gruppo di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | Genomic analyses in livestock species The activities will be carried out at the Department of Agricultural and Food Sciences of the University of Bologna, with the supervision of Prof. Luca Fontanesi. Activities of the fellow: Collaborate in the collection of phenotypes associated to disease resistance in rabbits, manage and organize specimen sampling, extract DNA and analyse SNP chip data and candidate gene markers in this species; Analyse honey and honey bee DNA (including DNA extraction, analyse DNA markers and run next generation sequencing experiments; Extract DNA from different specimens, set up genotyping tests in candidate genes for production and morphological traits in pigs, cattle and rabbits, genotype these markers Analyse data derived by the different activities using appropriate statistical and bioinformatic methodologies; Manage the bio-bank of the group. |
Data del bando | 03/04/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.fontanesi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |