Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione delle relazioni tra presenza di insetti impollinatori e le rese e la qualità delle produzioni di colture oleaginose |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of the relationships between the presence of pollinating insects and yield and quality of oil crops |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca sarà l'identificazione delle relazioni tra presenza di insetti impollinatori e le rese e la qualità delle produzioni di colture oleaginose, come colza e girasole, che si stanno lentamente diffondendo nel territorio Veneto. Ci si aspetta che la diversa combinazione delle colture oleaginose (specie e varietà) con fioritura massale possano influenzare la presenza quantitativa di api selvatiche. In tal senso è utile valutare se la presenza di una diversa abbondanza di insetti impollinatori influenzi la resa della coltura e la qualità dei prodotti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research will be to identify the relationships between the presence of pollinating insects and the yields and quality of oil crops, such as oilseed rape and sunflower, which are slowly spreading in the Veneto region. The different combination of oil crops (species and varieties) with mass flowering is expected to influence the quantitative presence of wild bees. In this view, it is useful to evaluate whether the presence of a different abundance of pollinating insects influences the yield of the crops and the quality of the products. |
Data del bando | 22/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21.000,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Sono ammessi solo colloqui a distanza. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Only Remote interviews are allowed. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |