Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficienza energetica di prodotti e di processi per il settore edile (CUP:I34I19005780001), Piano triennale di realizzazione 2019-2021 della ricerca di sistema elettrico nazionale., 2020_ASSEGNI_PLC_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy efficiency of products and processes for the construction sector (CUP:I34I19005780001), Three-year implementation plan 2019-2021 of the national electricity system research., 2020_ASSEGNI_PLC_4 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il sistema costruttivo a secco è attualmente largamente impiegato nel mondo dell'edilizia, e sta riscuotendo notevole successo anche in Italia, grazie anche alla forte resistenza ai sismi. La tecnologia si presta, inoltre, ad una completa progettualità in funzione dello specifico contesto climatico ed in funzione dell'uso dell'edificio. In tale contesto, l'attività di ricerca consiste nello studio prestazionale di diversi componenti edilizi e soluzioni d'involucro stratificate e posate a secco caratterizzate da elevate performance termo igrometriche ed acustiche. La Ricerca ha lo scopo di realizzare un catalogo esaustivo utilizzando diversi indicatori per caratterizzare le prestazioni di materiali e di sistemi edilizi. |
Descrizione sintetica in inglese | The dry construction system is currently widely used in the building world, and is also having considerable success in Italy, thanks to its strong resistance to earthquakes. The technology lends itself, moreover, to a complete design according to the specific climatic context and according to the use of the building. In this context, the research activity consists in the performance study of different building components and solutions of stratified and dry laid envelope characterized by high thermo-hygrometric and acoustic performance. The Research aims to create an exhaustive catalogue using different indicators to characterize the performance of materials and building systems. |
Data del bando | 01/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |