Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo Digital Twin per sistema di monitoraggio carichi, Digital twin per veicolo militare di terra multi-missione senza pilota, 2020_ASSEGNI_DMEC_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a Digital Twin for Load Monitoring, Digital twin for Multi-mission Unmanned Ground System, 2020_ASSEGNI_DMEC_13 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un sistema di monitoraggio carichi, quale sottoparte di un sistema HUMS, basato su modelli numerici (ad Elementi Finiti) e algoritmi statistici. Nello specifico, si andrà a sviluppare un modello digitale (Digital Twin) della struttura oggetto di monitoraggio, da utilizzarsi sia in fase di progettazione che in fase di utilizzo, mediante tecniche di auto-apprendimento e aggiornamento del modello sulla base dei dati disponibili in tempo reale. Questo progetto di ricerca è sviluppato nel contesto di un programma europeo di sviluppo industriale della difesa (EDIDP), nell'ambito del bando EDIDP-MUGS-2019 per lo sviluppo di un sistema di terra multi-missione e privo di pilota. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to create a load monitoring system, as a part of a HUMS system, based on numerical models (Finite Elements) and statistical algorithms. Specifically, a digital model (Digital Twin) of the structure being monitored will be developed, to be used both in the design phase and during operation, through self-learning techniques and model-updating strategies based on the data available in real-time. This research project is developed in the context of a European Defence Industrial Development Programme (EDIDP), within the call EDIDP-MUGS-2019 for the development of a multipurpose unmanned ground system, specifically addressing the proposal of a Multi-mission Unmanned Ground System (M-mUGS) |
Data del bando | 27/03/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |