Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione di un sensore per il rilevamento della troponina basato su nanotubi di carbonio funzionalizzati e polimeri a stampo molecolare” – Progetto PORFESR-TROPOS-20 – CUP J98D19000580002 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production of a troponin detection sensor based on functionalized carbon nanotubes and molecularly imprinted polymers |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la produzione di un sensore per rilevamento e quantificazione nel plasma della troponina I (cTnI), un biomarcatore precoce dell’infarto del miocardio. La matrice del sensore sarà sviluppata secondo due approcci alternativi. Il primo prevede che un anticorpo specifico per la cTnI venga coniugato sia ad una sonda chemioluminescente che a strutture carboniose complesse quali i nanotubi di carbonio opportunamente funzionalizzati e poi coniugati ad un elettrodo attivatore. Il secondo prevede l’applicazione della tecnica di Molecularly Imprinted Polymer per la deposizione, su di un elettrodo attivatore, di uno strato polimerico di riconoscimento molecolare per il riconoscimento della troponina I sulla base della sua ‘impronta’ molecolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the production of a sensor for the detection and the quantification in the plasma of troponin I (cTnI), an early biomarker of myocardial infarction. The sensor matrix will be developed according to two alternative approaches. The first foresees that a specific antibody for cTnI is conjugated both to a chemiluminescent probe and to complex carbonaceous structures such as suitably functionalized carbon nanotubes and then conjugated to an activating electrode. The second involves the application of the Molecularly Imprinted Polymer technique for the deposition, on an activating electrode, of a polymeric molecular recognition layer for the detection of troponin I on the basis of its molecular finger print. |
Data del bando | 07/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/admin/ccr/assegni_ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19605 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |