Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Chromatography-mass spectrometry (GC-MS, LC-MS) methods for Gut microbiota metabolomics study in infants with congenital abnormalities of kidney and urinary tract |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chromatography-mass spectrometry (GC-MS, LC-MS) methods for Gut microbiota metabolomics study in infants with congenital abnormalities of kidney and urinary tract |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività scientifica si concentrerà principalmente sullo sviluppo di metodi analitici per la caratterizzazione e il dosaggio di metaboliti fecali. Le metodologie coinvolte in questi studi sono tecniche spettroscopiche come la spettrometria UV e di massa (MS), tecniche di separazione, come la cromatografia liquida (HPLC), la gascromatografia (GC) e tecniche combinate, ad esempio LC-MS, GC-MS. Saranno inoltre sviluppate tecniche di estrazione e purificazione dei campioni, come la microestrazione in fase solida (SPME). Queste tecniche analitiche saranno applicate a studi di metabolomica (targeted and semi-untargeted). In particolare saranno valutati i metaboliti correlati al microbiota intestinale in un progetto multidisciplinare per la valutazione di stati fisiologici e patologici dell’ospite . I risultati saranno trattati statisticamente utilizzando diversi approcci come l'analisi delle coordinate principali (PCoA). |
Descrizione sintetica in inglese | The scientific activity will be mainly focused on the development of analytical methods for the characterization and dosage of fecal metabolites. The methodologies involved in these studies are spectroscopic techniques such as UV and mass spectrometry (MS), separation techniques, like liquid chromatography (HPLC), gas chromatography (GC), and combined techniques, i.e. LC-MS, GC-MS. Sample extraction and purification techniques, like solid phase microextraction (SPME), will be also developed. These analytical techniques will be applied to metabolomics (targeted and semi-untargeted) studies. In particular, metabolome profile related to gut microbiota (GM) will be evaluated in a multidisciplinary project in which the correlation between the microbial composition and the metabolome will be associated with the host physiology and pathological state. The results will be statistically treated by using different approaches like Principal Coordinates Analysis (PCoA). |
Data del bando | 09/04/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |