Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La valutazione degli esiti e dei processi dell'intervento con le famiglie P.I.P.P.I., con particolare focus sulle famiglie in situazione di vulnerabilità economica ed educativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The assessment of the results and processes of the intervention with P.I.P.P.I. families, with particular focus on families in situations of economic and educational vulnerability |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende sviluppare un approfondimento sulle attività di accompagnamento degli operatori impegnati nell'implementazione dell'approccio P.I.P.P.I. con le famiglie vulnerabli, in particolare nle livello avanzato del Programma. Tale approfondimento è finalizzato a raccogliere e analizzare i dati sui processi che si rivelano più efficaci rispetto a tale accompagnamento, al fine di individuare le best practices che rendono sostenibile il Programma, durante e dopo la conclusione del processo di sperimentazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop an in-depth analysis on the accompanying activities of the operators engaged in the implementation of P.I.P.P.I. with vulnerable families, especially in the advanced level of the Program. The study is aimed at collecting and analyzing the data on the most effective processes in order to identify the best practices that make the program sustainable, during and after the conclusion of the testing process. |
Data del bando | 15/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22798 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/news/termine/28 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22798 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca e una ulteriore documentata attività scientifica post dottorale almeno biennale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD and a further documented post-doctoral scientific activity - at least two year long. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione di CV e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Piazza Capitaniato 3 |
Sito web | http://www.fisppa.unipd.it |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 00390498274585 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/login |