Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della linea di fascio adronica per il fascio di neutrini di ENUBET |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of the hadron beam-line for the ENUBET neutrino beam |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Neutron physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il fascio di neutrini di ENUBET si basa su un fascio ben focalizzato di kaoni e pioni con selezione in momento i cui decadimenti possano essere monitorati da una opportuna strumentazione nella regione di decadimento. Il candidato contribuira` nel tuning del disegno finale di una linea di trasferimento ottimale per un tale fascio. La linea di trasferimento deve essere corta per ridurre la perdida legata ai decadimenti dei kaoni prima della regione instrumentata, avere una grande efficienza di raccolta con una buona collimazione e, soprattutto, un basso livello di fondi da interazioni secondarie delle particelle sui collimatori e gli elementi magnetici. Il lavoro consiste nel tuning e la simulazione di un setup esistente con la possibilita` di esplorare nuovi approcci. |
Descrizione sintetica in inglese | The ENUBET neutrino beam relies on a well focused beam of momentum-selected kaons and pions whose decays could be monitored by suitable instrumentation in the decay region. The candidate will contribute in tuning the final design of an optimal transfer line for such a beam. The transfer-line needs to be short to to reduce kaon decay losses before the instrumented decay tunnel, have a large collection efficiency with good focusing and, most importantly, reduced background levels from secondary interaction of particles on collimators or magnetic elements. The work consists in the tuning and simulation of an existing setup with the possibility of exploring new approaches |
Data del bando | 15/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35135 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277115 - 7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |