Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Studio sulla ricostruzione di sistemi di fratture ai fini della valutazione della capacità di stoccaggio geologico di CO2 e idrogeno” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Study on the reconstruction of fracture systems for the purpose of assessing the geological storage capacity of CO2 and hydrogen”; |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizza sulla parametrizzazione del parametro fratturazione per il calcolo della capacità di stoccaggio. Questo processo richiede analisi dei dati di fratturazione da analoghi naturale e la rielaborazione con software dedicati. Nel caso specifico saranno sviluppati appositi codici per programmi open source per incrementare la rappresentatività dei modelli. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the parameterization of the fracturing parameter for the calculation of the storage capacity. This process requires analysis of fracture data from natural analogues and reprocessing with dedicated software. In the specific case, specific codes for open source programs will be developed to increase the representativeness of the models. |
Data del bando | 16/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione è per titoli e colloquio. I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione giudicatrice e saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Dottorato di ricerca (se non richiesto obbligatoriamente); • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Diplomi di specializzazione, master e attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea attinenti all’attività prevista dal bando; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
A score (100/100 max) will be assigned to the following items: PhD (if not required); Laurea (Master's degree); Publications and other research products; Documented participation to specialization schools, master courses, or other courses; Documented activities in the framework of research contracts and/or fellowships in national or international research institutes on arguments related to the call. The duration of such activities has to be certified. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Graduatoria ottenuta dalle somma dei punteggio dei titoli I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione che nella prima riunione, stabilirà i criteri e le modalità di valutazione dei titoli |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Ranking will be obtained by the sum of the scores from titles. The Committee will decide how to assign the scores in percent to titles. The winner will be the candidate with the highest score. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO N. 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
gabriella.pistillo@uniroma1.it | |
Telefono | 0649914830 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |