Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuove politiche di sicurezza basate sul concetto di 'quasi incidente'. , "INAIL/BRiC 2018 - ID 09/2018 - RECKON" CUP:D46C18002850005, 2020_ASSEGNI_DEIB_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of novel security policies based on the 'near miss approach, "INAIL/BRiC 2018 - ID 09/2018 - RECKON" CUP:D46C18002850005, 2020_ASSEGNI_DEIB_32 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo di nuove policy relative alla sicurezza viene oggi effettuato basandosi sulla statistica degli incidenti mortali raccolti nei database di INAIL e delle ASL. Tale approccio, sicuramente molto efficace, ha però il difetto di 'accorgersi' delle cause di incidenti mortali solo al verificarsi di un certo numero di tali eventi. Tuttavia, gli incidenti mortali sono spesso 'anticipati' da uno o più 'quasi incidenti' ossia da infortuni, anche gravi, che avrebbero potuto sfociare in una fatalità ma che non si è verificata. L'obiettivo della ricerca è quindi quello di sviluppare algoritmi semantici in grado di estrarre informazioni sulle cause dei quasi incidenti dalle descrizioni anche parziali e lacunose che di tali eventi esistono. "INAIL/BRiC 2018 - ID 09/2018 - RECKON" |
Descrizione sintetica in inglese | Nowadays, the development of safety policies is carried out by exploiting on the accident statistics causing casualties collected in the INAIL and ASL databases. Unfortunately, this approach, certainly very effective, has the defect of "noticing" the causes of fatal accidents only when a high number of such events occur. However, fatal accidents are often "anticipated" by one or more "near miss", that is, accidents, even serious ones, which could have led to a fatality but which, fortunately, did not occur. The aim of the research is therefore to develop machine learning algorithms capable of extracting information on the causes of the near misses from even partial and incomplete descriptions of such events. "INAIL/BRiC 2018 - ID 09/2018 - RECKON" |
Data del bando | 09/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |