Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei meccanismi clinici e molecolari della guarigione precoce del tessuto parodontale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the clinical and molecular mechanisms of early periodontal tissue healing |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista di ricerca sarà impegnato nelle seguenti attività: monitoraggio e partecipazione all’attività clinica, raccolta e analisi dei dati, pubblicazione dei dati relativi ai meccanismi clinici e biomolecolari della guarigione dei tessuti parodontali in fase precoce. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be engaged in the following activities: monitoring and participation in clinical activity, data collection and analysis, publication of data relating to the clinical and biomolecular mechanisms of early periodontal tissue healing. |
Data del bando | 22/04/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/161213 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Master di II Livello in Parodontologia - Almeno 3 pubblicazioni in ambito parodontale - Partecipazione a congressi o corsi in qualità di relatore - Congruenza del curriculum del candidato con l’oggetto dell’incarico, con particolare riferimento a competenze nel campo dei meccanismi di guarigione delle ferite parodontali - Conoscenza della letteratura scientifica in ambito parodontale - Conoscenza della Lingua Inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Degree in Dentistry and Dental Prosthesis - II Level Master in Periodontology - At least 3 periodontal publications - Participation in conferences or courses as a speaker - Congruence of the candidate's curriculum with the subject of the assignment, with particular reference to skills in the field of periodontal wound healing mechanisms - Knowledge of periodontal scientific literature - Knowledge of the English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | EDUCATIONAL AND RESEARCH QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via Caserta n. 6 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/odontoiatriamaxfacc/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|