Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio Longitudinale del microbiota intestinale di pazienti sottoposti ad anastomosi Ileo-Pouch anale (IPAA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Longitudinal study of the intestinal microbiota of patients undergoing anal Ileo-Pouch anastomosis (IPAA). |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Verrà caratterizzata l’evoluzione del microbiota intestinale di Pazienti sottoposti ad intervento di Anastomosi Ileo-Pouch anale a partire dall’intervento chirurgico fino al verificarsi di 2 principali outcome clinici: 1) pouchite sporadica, 2) pouchite cronica refrattaria. Ai pazienti eleggibili verrà chiesto di consegnare un campione di feci a partire dalla prima visita dopo l’intervento chirurgico ed in occasione delle successive visite ambulatoriali che da pratica clinica vengono effettuate a cadenza trimestrale. Sui campioni verranno effettuate: Estrazione del DNA microbico da feci, caratterizzazione filogenetica del microbiota mediante next-generation sequencing del gene 16S rRNA, caratterizzazione funzionale del microbiota mediante sequenziamento shotgun del metagenoma |
Descrizione sintetica in inglese | The evolution of the intestinal microbiota of patients undergoing an ileus-pouch anastomosis anal will be characterized starting from the surgical intervention up to the occurrence of 2 main clinical outcomes: 1) sporadic pouchite, 2) chronic refractory pouchite. Eligible patients will be asked to deliver a stool sample starting from the first visit after surgery and on the occasion of subsequent outpatient visits that are performed on a quarterly basis from clinical practice. The samples will be carried out: Extraction of microbial DNA from feces, phylogenetic characterization of the microbiota by next-generation sequencing of the 16S rRNA gene, functional characterization of the microbiota by shotgun sequencing of the metagenome |
Data del bando | 23/04/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/05/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |